answersLogoWhite

0

Locke e Rousseau presentano visioni pedagogiche differenti: Locke, con la sua teoria dell'empirismo, sostiene che la mente è una "tabula rasa" e l'educazione deve fornire esperienze e conoscenze per formare il carattere e il pensiero critico. Al contrario, Rousseau enfatizza l'importanza dell'educazione naturale, promuovendo un approccio che rispetta le fasi di sviluppo del bambino e incoraggia l'autonomia e la libertà di esplorazione. Mentre Locke si concentra sull'istruzione formale e l'acquisizione di competenze, Rousseau privilegia un'educazione che favorisca l'innata bontà dell'individuo.

User Avatar

AnswerBot

2w ago

What else can I help you with?